Audi A3 Sportback TFSI e
Audi A3 Sportback TFSI e
Affronta la strada con una nuova energia


Piacere di guida costante: la tecnologia.
Audi A3 Sportback TFSI e unisce i vantaggi di un motore tradizionale a quelli di uno elettrico. Quest’ultimo, combinato alla batteria agli ioni di litio fornisce una spinta sportiva al motore TFSI da 1,4 litri, offrendo prestazioni ottimali anche in modalità totalmente elettrica. Entrambi i propulsori sprigionano una potenza combinata che raggiunge i 150 kW (204 CV), permettendo a nuova Audi Sportback TFSI e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi. In aggiunta, le sospensioni mantengono un equilibrio ottimale assicurando dinamismo e comfort di guida.

Su misura di ciò che desideri: le performance.
Audi A3 Sportback TFSI e coniuga il meglio di entrambi i mondi: in modalità totalmente elettrica produce zero emissioni nel silenzio più totale, pur mantenendo una prestazioni brillanti, grazie alla coppia che il motore elettrico è in grado di offrire fin da subito. Inoltre, il motore termico contribuisce all’handling dinamico nei lunghi viaggi, senza la necessità di doversi fermare per ricaricare. Che sia parzialmente, totalmente elettrica o a benzina , le prestazioni di Audi A3 Sportback TFSI e si adattano a ogni esigenza di chi siede al volante.

Quattro diverse modalità: scegli il tuo stile di guida.
Il concept di guida su cui si basa l’esperienza a bordo di Audi A3 Sportback TFSI e è pensato per permettere di effettuare i piccoli spostamenti quotidiani, per la maggior parte del tempo, in modalità completamente elettrica. Le modalità di guida disponibili sono quattro: puramente elettrica (EV), uso prevalente del motore tradizionale per mantenere (Battery Hold) o aumentare (Battery Charge) la carica della batteria in vista di una successiva guida in elettrico, o l’interazione efficiente fra il motore elettrico e quello termico ( Hybrid).

Digitale e intuitiva: la tecnologia di bordo.
Il quadro strumenti digitale e l’Audi virtual cockpit della propulsione ibrida plug-in- integrano un misuratore di potenza² che mostra la prestanza complessiva del sistema e la modalità di guida selezionata, oltre allo stato di carica della batteria e all’autonomia residua. Inoltre, il misuratore di potenza rileva quando l’energia viene recuperata e reimmessa nella batteria.